Ci sono alcuni punti dell’editoriale dell’amico Riccardo Primiceri, pubblicato giorni fa, che non mi trovano d’accordo. Spiego brevemente il perché. Intanto quello compiuto ritengo sia comunque...
Ci sono poche persone che a seguito della tragica uccisione di Giulia Cecchettin non siano turbate. I turbamenti interiori possono differenziarsi a seconda del ruolo che...
Con una sentenza dello scorso 19 ottobre, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha riscontrato la violazione dell’art. 8 della Convenzione Europea sui diritti dell’uomo (CEDU)....
Un recente intervento dell’amico Angelo Minenna sul Quotidiano di Puglia a proposito dell’atto vandalico a danno del nostro patrimonio storico da parte di emeriti idioti, costituisce...
Tempo fa è stata affrontata la questione sulle concessioni balneari. Riprendendo una pronuncia del Consiglio di stato si evidenziò che una concessione demaniale è una limitazione...
Potrebbe sembrare strano, ma molto spesso noi adulti non ci accorgiamo degli Hikikomori. Si tratta di quei giovani tra i 14 e i 30 anni che...
Percorrendo per lavoro le strade del Salento, mi viene facile cogliere le differenze tra il presente ed il passato. Facile se non addirittura banale. Come direbbe...