Ambiente e Territorio

Giornate Ecologiche: “Amanti della natura” comunica le date.

CONDIVIDI SUBITO QUESTO ARTICOLO
TEMPO DI LETTURA 1 Minuto

Tre le giornate ecologiche annunciate dall’associazione Amanti della Natura – Punta del Macolone – Parco Naturale di Ugento.

Se il clima lo permetterà gli associati si riuniranno:

  • il 30 gennaio, a Torre San Giovanni. Il ritrovo è previsto di fronte al bar Martinucci per le ore 9:00
  • il 13 febbraio, a Torre Mozza. Il ritrovo è previsto nei pressi della Torre per le ore 9:00
  • il 27 febbraio, a Lido Marini. Il ritrovo è previsto di fronte al bar Marini per le ore 9:00

L’unione fa la forza!

Le giornate ecologiche sono, oltre a pulire le spiaggie, eventi sia per sensibilitare i concittadini ad una maggiore cura delle nostre spiaggie, sia un’occasione per i curiosi o gli amanti della natura di essere coinvolti attivamente sul territorio con azioni di volontariato.

Ricordiamo, inoltre, come anche sottolineato nel manifesto, che nelle stesse giornate ecologiche sarà allestito un banchetto per chi volesse rinnovare o diventare socio dell’associazione.

Sono ben accetti anche piccoli contributi economici per sostenere quella che dal 2019 si impegna a mantenere puliti gli angoli di paradiso della nostra terra.

Sulla pagina Facebook dell’associazione troverete sempre aggiornate le iniziative e vi invitiamo a segurla se interessati. (CLICCA QUI)

In allegato il manifesto che potete trovare sulla paginna dell’associazione o sul sito internet. (CLICCA QUI)

L’ associazione ”Amanti della Natura APS – Punta del Macolone – Parco Naturale di Ugento” intraprende attività per la protezione e salvaguardia dell’ambiente, tutela della fauna e degli animali, delle risorse naturali e bellezze naturalistiche.

L’associazione si assume la responsabilità di realizzare tali obiettivi con attività di monitoraggio, pulizia e riqualificazione, promozione culturale dell’ecosistema del litorale ugentino e nella zona denominata Punta del Macolone e del Parco Naturale di Ugento.

L’associazione lavora inoltre per la valorizzazione di attività aperte al pubblico ossia di svago, ricreative, sportive e culturali e autoctone volte a favorire la fruizione delle bellezze naturalistiche esistenti e di assicurarne il mantenimento nel tempo in quanto patrimonio di tutti

Estratto dal sito dell’associazione.
Manifesto Ufficiale
Pubblicità
Paolo Priapo

Propenso alla scrittura sin da bambino, coltivata nel tempo grazie al percorso formativo fortemente orientato verso materie letterarie, oggi è diventata una passione, ampliata da competenze e strategie comunicative, che vorrei trasformare in lavoro, con l'auspicio che essa possa permettermi di non lavorare nemmeno un giorno della mia vita

Share
Published by
Paolo Priapo
Tags: associazioni

Recent Posts

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

CASA-CORPO: Teatro gratuito a Salve dal 5 novembre

34 minuti ago

Qui non c’è Lavoro Festival: 15 storie di coraggio contro lo spopolamento del Sud

LECCE – Rovesciare i cliché, sfidare i luoghi comuni, dimostrare che sì, nel Sud Italia…

1 ora ago

L’oroscopo di oggi, mercoledì 29 ottobre 2025

🌟 Oroscopo del Giorno 🌟 Ozanews.it | 29 Ottobre 2025 ☀️ Buongiorno a voi, cari…

2 ore ago

L’oroscopo di oggi, 28 ottobre 2025

Buongiorno a tutti salentini, ugentini e curiosi di passaggio! Le stelle oggi sono più confuse…

1 giorno ago

DASPO di 10 anni a tifoso Napoli per rissa a Lecce

DASPO di 10 anni per tifoso napoletano: rissa e obbligo di firma a Lecce Provvedimento…

2 giorni ago

Guardia Costiera intensifica le verifiche e sanziona una nave da crociera

Otranto – Prosegue senza sosta l’attività di controllo in materia ambientale da parte della Guardia…

2 giorni ago