Lavoro ed Economia
Presicce-Acquarica, approvata la graduatoria del bando “Cresciamo Insieme”

Con la determinazione n. 1215 del 10 ottobre 2025, a firma dell’ingegnere Bruna Jennifer Scarcia, responsabile del IV Settore – Edilizia, Urbanistica, Patrimonio e SUAP, il Comune di Presicce-Acquarica ha ufficialmente approvato la graduatoria dei beneficiari ammessi a contributo nell’ambito del bando pubblico “Cresciamo insieme – Rigeneriamo le campagne di Presicce-Acquarica”.
Il progetto rappresenta un tassello importante nella strategia di rigenerazione del paesaggio agrario e nella lotta agli effetti devastanti della Xylella fastidiosa, il batterio che negli ultimi anni ha decimato gli ulivi del territorio salentino, compromettendo economia, ambiente e identità locale.
Un bando per ridare vita alla campagna
Il Comune, consapevole dell’impatto profondo che la Xylella ha avuto sul tessuto agricolo e paesaggistico del territorio, ha promosso un programma di sostegno finanziario rivolto ai cittadini privati non imprenditori agricoli, con l’obiettivo di favorire la ripiantumazione di specie resistenti e la diversificazione colturale.
Il bando, approvato in precedenza con deliberazione di Giunta n. 161 del 18 novembre 2024 e successivamente formalizzato con la determina n. 691/2025, prevedeva la possibilità per i residenti di reimpiantare alberi su terreni di proprietà fino a un ettaro.
Tra le condizioni: un massimo di 100 piante, di cui il 70% ulivi e il 30% piante da frutto, in linea con le indicazioni della Regione Puglia per la tutela delle specie non suscettibili alla Xylella.
Le domande e la selezione
Entro il termine fissato, sono pervenute 69 domande di contributo. Gli uffici comunali hanno poi proceduto alla fase istruttoria, applicando le procedure previste dall’avviso: soccorso istruttorio per carenze formali e preavviso di rigetto nei casi previsti dall’art. 10-bis della legge 241/1990.
Conclusa la valutazione, è stata redatta la graduatoria definitiva (Allegato A della determina), che elenca i cittadini ammessi al beneficio.
La determina prevede inoltre la pubblicazione della graduatoria sul sito istituzionale del Comune e la successiva emissione di un provvedimento di liquidazione dei contributi, in conformità con quanto stabilito dall’articolo 11 del bando, relativo alle modalità di erogazione delle agevolazioni.
Un passo verso la rinascita agricola locale
Il bando “Cresciamo insieme” si inserisce in un più ampio percorso di ricostruzione ecologica e produttiva del territorio, volto a promuovere pratiche agricole sostenibili, biodiversità e tutela del paesaggio rurale.
Un’iniziativa che, oltre a sostenere economicamente i cittadini, rappresenta un segnale concreto di attenzione verso la rinascita agricola e ambientale di Presicce-Acquarica, comune da sempre legato alla tradizione olivicola e ai frantoi ipogei che ne raccontano la storia.