Al via lo studio di fattibilità per la ristrutturazione della chiesa del Casale

Si avvia l’iter che potrebbe portare al restauro e la valorizzazione delle chiese di S.Maria del Casale e S.Lorenzo.

Con delibera n°336 del 14.12.2018, la Giunta Comunale ha approvato uno schema di convenzione da perfezionare con il signor Adolfo Colosso, proprietario della Chiesa dedicata a “Santa Maria del Casale; prteecdentemente con delibera n°94 del 12 aprile 2017, la Giunta Comunale aveva approvato uno schema di convenzione con la parrocchia “Maria SS. Assunta in Cielo”;

Per questo è volontà dell’Amministrazione dare seguito alle attività di recupero, restauro e valorizzazione dei beni in argomento e al fine di avviare l’iter di attuazione dell’intervento in questione, è necessario dare seguito preliminarmente all’affidamento dei servizi di ingegneria e architettura dei lavori in argomento;

Vista l’impossibilità oggettiva di espletare i suddetti servizi tecnici utilizzando le risorse umane disponibili all’interno dell’Ente, per il notevole carico di lavoro che grava su di esse dovuto alla predisposizione di numerosi bandi di gara per l’appalto di ulteriori opere pubbliche compresa l’istruttoria di tutte le altre procedure attualmente in corso di esecuzione e VISTO che per l’intervento in oggetto le competenze tecniche sono state stimate in € 3.000,00, compresi oneri previdenziali ed IVA;

Per questo è stata inviata ad un professionista la richiesta di offerta da esprimere su un importo a base d’asta di in € 3.000,00, compresi oneri previdenziali ed IVA per l’incarico di redazione di uno studio di fattibilità volto al RECUPERO, RESTAURO E VALORIZZAZIONE DELLA CHIESA DEDICATA A “SANTA MARIA DEL CASALE”;

VISTA l’offerta economica pervenuta tramite PEC, con cui l’Arch. Gianfranco PREITE si rendeva disponibile ad eseguire per l’importo complessivo di € 3.000,00 oneri compresi, sia lo studio di fattibilità della chiesa “Santa Maria del Casale” sia lo studio di fattibilità della chiesa dedicata a “San Lorenzo”, volti al recupero, restauro e valorizzazione dei beni in argomento;

studio-fattibilita-chiesa-del-casale

si specifica poi che:

L’iniziativa rientra tra gli interventi in materia di turismo finanziabili con i proventi dell’imposta di soggiorno, ai sensi del comma 1, lettera c, dell’art. 9 del Regolamento per l’applicazione dell’Imposta di Soggiorno, che prevede: 1. Il gettito dell’imposta è destinato a finanziare i seguenti interventi in materia di turismo: … c. interventi di manutenzione e recupero dei beni culturali, paesaggistici, ambientali e portuali ricadenti nel territorio comunale rilevanti per l’attrazione turistica, ai fini di garantire una migliore ed adeguata fruizione …;

Al via il progetto “Imparo, dunque sono!”

Al via il progetto “Imparo, dunque sono!” della Società Cooperativa Sociale “Indisciplinati”.

Con la determina N°. 933 Registro Generale del 19/11/2021 e N°. 533 Registro del Settore del 02/12/2021, avente per oggetto :

Accertamento ed impegno di spesa per la realizzazione del progetto ‘Imparo, dunque sono!’. Approvazione schema di convenzione

Il Comune di Ugento ha approvato il piano considerando che:

con nota prot. 25401 del 30/09/2021, la Società Cooperativa Sociale “Indisciplinati”, Via Convento 109, 73055 Racale (Le), ha presentato un progetto denominato “Imparo, dunque sono!”.

Progetto finalizzato al potenziamento educativo, alla realizzazione di attività laboratoriali/formative e al sostegno alla genitorialità, in linea con gli obiettivi della scheda di dettaglio dei Servizi del Piano di Zona 2018 – 2020.


Con delibera n. 238 del 04/11/2021, la Giunta Comunale ha approvato il progetto.


La Società Cooperativa Sociale “Indisciplinati” ha delineato all’interno del progetto “Imparo, dunque sono”, obbiettivi, azioni/interventi/attività previste, metodologia di intervento, destinatari e soggetti coinvolti, rimettendo al Comune di Ugento l’individuazione della sede di realizzazione dello stesso;


Con la citata delibera, la Giunta Comunale ha demandato a successiva deliberazione l’individuazione di una eventuale sede disponibile per la realizzazione del progetto de quo.


La Società Cooperativa Sociale “Indisciplinati”, ha comunicato la disponibilità a garantire con i fondi riconosciuti dell’Ambito Territoriale di Gagliano del Capo e pari ad € 11.730,95 l’attività progettuale, per un monte ore complessivo di attività pari a 240 per un numero potenziale di bambini pari a 20.

estratto delibera.

Il tutto coinvolgerà, perciò, 20 bambini per un totale di 240 ore, realizzando attività laboratoriali, formative, e al sostegno della genitorialità.

Avremo modo di vedere di cosa si tratta nello specifico.

In allegato delibera copleta

umparo-dunque-sono-indisciplinati-racale-12-mila-euro

Fissata la data del prossimo consiglio comunale di Ugento

Ultimo consiglio comunale dell’anno, a pochi giorni da Natale e riunito in sessione straordinaria e in seduta pubblica come deciso dal presidente Maria Venere Grasso.

Il consiglio comunale si terrà mercoledì 22 dicembre 2021, alle ore 16.30,nella Scuola Primaria “Aldo Moro” Via Goldoni e avrà i seguenti ordini del giorno:

1 – Lettura e approvazione verbali seduta precedente.

2 – Mozione presentata dal Consigliere De Nuzzo Laura, componente del Gruppo Consiliare “Costruiamo

Insieme”, avente ad oggetto: “Chiusura della discarica Burgesi”.

3 – Mozione presentata dal Consigliere Esposito Tiziano avente ad oggetto: “Istituzione stalli di sosta denominati

“Parcheggi Rosa” riservati alle donne in stato di gravidanza o/e con prole neonatale al seguito”.

4 – Comunicazione circa l’utilizzazione del Fondo di riserva ai sensi del 2° comma dell’art. 166 del D.Lgs.

267/2000. Presa d’atto.

5 – Riconoscimento di debito fuori bilancio in favore del Consorzio di Bonifica Ugento – Li Foggi.

6 – Riconoscimento debito fuori bilancio a seguito di cartella di pagamento emessa dall’Agenzia delle Entrate

per ritardato accatastamento di alcuni immobili comunali.

7 – Nomina membro del Consiglio di Amministrazione della “Fondazione San Vincenzo” di Ugento ai sensi

dell’art. 5 dello Statuto della medesima Fondazione.

8 – Revisione periodica delle partecipazioni pubbliche detenute al 31.12.2020 (art. 20 d.lgs 176/2017).

integrazione del 21/12/21: Il consiglio comunale è stato spostato in una sede differente, come da comunicazione ufficiale.

Cade l’albero di Natale a Gemini

Il forte vento di tramontana sta sferzando in questi giorni il nostro infreddolito paese e questa volta a farne le spese è stato l’albero di Natale installato in piazza Regina Elena a Gemini, frazione di Ugento.

L’albero di natale a Gemini era stato installato pochi giorni prima e assicurato con dei tiranti che ne garantivano la stabilità. Purtroppo non sono bastati a garantire la sicurezza di fronte al forte vento di questa mattina.

Fortunatamente non si registrano danni a cose o persone.

La Zona è stata prontamente transennata e l’albero è stato prima fatto a pezzi e poi rimosso.

Lavori al Museo Colosso

Lavori al museo Colosso approvati.

Secondo la determina, per i lavori al museo Colosso, N°. 1040 Registro Generale del 10/12/2021 N°. 161 Registro del Settore del 14/12/2021, settore 3 – Lavori Pubblici, avente come oggetto: Collezione archeologica “Adolfo Colosso” sita in Ugento: Interventi di manutenzione ordinaria. AFFIDAMENTO DEI LAVORI ED IMPEGNO DELLA SPESA.

La spesa totale ammonta a 10.980 euro per ritinteggiare le pareti.

DETERMINA


Per i motivi meglio esposti in narrativa, che qui si intendono approvati, richiamati e riportati integralmente,
relativamente all’Intervento di manutenzione ordinaria del museo Collezione archeologica “Adolfo Colosso”:


DI APPROVARE l’offerta economica del 09.12.2021, pervenuta tramite piattaforma di E-Procurement “TUTTO GARE”
del Comune di Ugento, con la quale la ditta DN Edilizia srls offre l’importo di € 9.000,00 oltre IVA al 22%, per la rimozione ed il ripristino delle porzioni di intonaco degradate e la successiva tinteggiatura;


DI AFFIDARE, ai sensi dell’art. 36, comma 2, lettera a) del D.Lgs. n. 50 del 18.04.2016 così come modificato dall’art.
1, c. 2 lett. a) della Legge 120/2020 e dall’art. 51, c. 1, lett. a), sub. 2.1) della Legge 108/2021 i lavori di tinteggiatura
alla ditta DN Edilizia srls, con sede legale in Ugento (LE), Via S. Giovanni Bosco, n. 40, CF: 04985410754, Partita IV
04985410754, per l’importo di € 9.000,00 oltre IVA al 22%, per un importo complessivo di € 10.980,00;

estratto della determina.

La motivazione è:

CONSIDERATO che presso tale immobile è necessario eseguire dei lavori di manutenzione ordinaria per il ripristino
dell’intonaco degradato e la successiva tinteggiatura, per consentire la riconsegna al proprietario, come previsto
dalla convenzione vigente, e poter negoziare una nuova convenzione per la durata di nove anni (pari alla durata della gestione dell’Area Museale di Ugento);

Estratto determina.

Alleghiamo determina completa del Comune di Ugento.

lavori-museo-colosso

Arriva la liquidazione per il sindaco uscente

Arriva la liquidazione per il sindaco uscente, l’Avv. Massimo Lecci.

Secondo la Determina N°. 1019 Registro Generale del 07/12/2021 e N°. 565 Registro del Settore del 07/12/2021, del Comune di Ugento, Settore 1 – Affari Generali, avente come oggetto: IMPEGNO E LIQUIDAZIONE INDENNITÀ DI FINE MANDATO AL SINDACO USCENTE AVV. MASSIMO LECCI. PERIODO DAL 5 GIUGNO 2016 AL 4 OTTOBRE 2021.

La liquidazione ammonta ad un totale di 12.677,39 euro.

DI IMPEGNARE in favore del Sindaco uscente, Avv. Massimo Lecci, l’importo complessivo di € 12.677,39 (di cui € 11.684,24 a titolo di indennità ed € 993,15 per Irap) a titolo di indennità di fine mandato amministrativo per il periodo intercorrente dal 5 giugno 2016 al 4 ottobre 2021;

DI IMPUTARE l’importo complessivo di € 12.677,39 sul relativo Piano dei conti del bilancio 2021 secondo la seguente ripartizione:

€ 11.684,24 sul Piano dei conti integrato 1.03.02.01.001 Miss.01 Progr. 01 “Organi istituzionali dell’amministrazione-Indennità” del bilancio 2021 (ex cap. 20 art. 11);

€ 993,15 sul Piano dei conti integrato 1.02.01.01.001 Miss.01 Progr. 01 “IRAP” del bilancio 2021 (ex cap. 30 art. 4);

DI LIQUIDARE, la somma complessiva di € 12.677,39 (comprensiva di IRAP) in favore del Sindaco uscente Avv. Massimo Lecci, nato a …OMISSIS… il …OMISSIS… C.F.:…OMISSIS…, residente in Ugento (LE) alla…OMISSIS…, secondo i riferimenti contabili di seguito indicati

Testo integrale determina.

La somma è stata calcolata secondo la seguente tabella:

RILEVATO CHE


– il mandato del Sindaco uscente, Avv. Massimo Lecci, ha avuto inizio il 5 giugno 2016 ed è terminato il 4 ottobre 2021 e che, pertanto, possono calcolarsi cinque anni di mandato;


– l’indennità di fine mandato, secondo quanto previsto dalle suindicate previsioni normative, in favore del Sindaco Lecci, per il quinquennio 2016-2021, deve essere così calcolata:

ANNO MESI INDENNITA’ MENSILE INDENNITA’ DI FINE MANDATO IRAP 8,5%
PERCEPITA
2016 Mesi 6 e
giorni 25 € 2.192,00 € 1.248,64 € 106,13
2017 12 € 2.192,00 € 2.192,00 € 186,32
2018 12 € 2.192,00 € 2.192,00 € 186,32
2019 12 € 2.192,00 € 2.192,00 € 186,32
2020 12 € 2.192,00 € 2.192,00 € 186,32
2021 Mesi 9 e
giorni 4 € 2.192,00 € 1.667,60 € 141,74

TOTALE € 11.684,24 € 993,15

Alleghiamo di seguito la determina completa

liquidazione-massimo-lecci

Approvato il progetto definitivo per il faro di T.S.Giovanni

Con determina n°1086 del 15/12/2021 del settore urbanistica, ambiente e SUAP è stata ufficializzata l’approvazione del progetto definitivo per lo svolgimento delle attività del progetto di cooperazione territoriale europea denominato “CoHeN – COASTAL HERITAGENETWORK” finanziato nell’ambito del programma Interreg V-A Grecia – Italia 2014/2020-, per un importo totale di 458 mila euro.

inizio-lavori-faro

Come si può leggere dalla determina:

DI PRENDERE ATTO e di APPROVARE in linea tecnica, per tutto quanto riportato in narrativa, il progetto esecutivo avente ad oggetto “Progettazione esecutiva del recupero della Torre Carlo V (Faro di Torre San Giovanni)”, acquisito nella sua versione definitiva ed aggiornata al protocollo del Comune n. 32677 del 14.12.2021, redatto dai tecnici Arch. Gianfranco Preite e Geom. Simone Spennato, costituito dai seguenti elaborati:
TAV. 1 – INQUADRAMENTO URBANISTICO
TAV. 2 – DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA
TAV. 3 – ELABORATI GRAFICI DI RILIEVO DELLO STATO DI FATTO
TAV. 4 – ELABORATI GRAFICI DI PROGETTO
TAV. 5 – RENDER E FOTOINSERIMENTO
TAV. 6-a – ELABORATI GRAFICI DI PROGETTO – FASE I
TAV. 6-b – ELABORATI GRAFICI DI PROGETTO – SOLUZIONE 2 (con ridimensionamento della scacchiera)
TAV. 6-c – ELABORATI GRAFICI DI PROGETTO – SOLUZIONE 3 (scacchiera nella parte alta del faro)
TAV. 7 – RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA
TAV. 8 – TAVOLA STORICA – STRATIGRAFICA FASE 1
TAV. 9 – TAVOLA STORICA – STRATIGRAFICA FASE 2
TAV. 10 – TAVOLA STORICA – STRATIGRAFICA FASE 3
TAV. 11 – DEGRADO SUPERFICIALE
TAV. 12 – DEGRADO SUPERFICIALE – RIMEDI
TAV. 13 – SCAVI E RELATIVE ALTEZZE
TAV. 14 – DEMOLIZIONI-COSTRUZIONI
TAV. 15 – RILIEVO MATERICO
TAV. 16 – ABACO INFISSI INTERNI ED ESTERNI
Determina N° 1086 del 15/12/2021(C.l. n. 1144 del 15/12/2021) – Pag 4 di 6
TAV. 17– RELAZIONE TECNICO DESCRITTIVA IMPIANTI
TAV. 18 – ELABORATI GRAFICI IMPIANTO ELETTRICO: PIANTE
TAV. 19 – ELABORATI GRAFICI IMPIANTO ELETTRICO: PIANTE IMPIANTO DI TERRA
TAV. 20 – ELABORATI GRAFICI IMPIANTO IDRICO: PIANTE
TAV. 21 – ELABORATI GRAFICI IMPIANTO FOGNARIO: PIANTE
TAV. 22 – ELABORATI GRAFICI IMPIANTO CONDIZIONAMENTO: PIANTE
TAV. 23 – ELABORATI GRAFICI IMPIANTO ELETTRICO: SCHEMI UNIFILARI QUADRI ELETTRICI DI DISTRIBUZIONE
TAV. 24 – ELENCO PREZZI FASE I
TAV. 25 – COMPUTO METRICO FASE I
TAV. 26 – COMPUTO METRICO ONERI DELLA SICUREZZA FASE I
TAV. 27 – PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO FASE I
TAV. 28 – CRONOPROGRAMMA LAVORI FASE I
TAV. 29 – PIANO DI MANUTENZIONE DELL’OPERA FASE I
TAV. 30 – QUADRO ECONOMICO FASE I
TAV. 31 – QUADRO DI INCIDENZA DELLA MANODOPERA FASE I
TAV. 32 – CAPITOLATO SPECIALE D’APPALTO
TAV. 33 – SCHEMA DI CONTRATTO

DI DARE ATTO CHE la fase I dei lavori in questione, corrispondente al I lotto funzionale, risulta coperta dalla complessiva pari ad € 458.000,00, finanziati all’Ente come da D.G.R. n. 1424 del 30.07.2019.

Exit mobile version