La lettera dei turisti al sindaco di Ugento, che purtroppo non risponde

Una coppia di turisti che passa due settimane da sogno nelle nostre marine e che, per amor della nostra terra, scrive una mail a sindaco e ufficio dei lavori pubblici per chiedere di rendere Torre Mozza almeno ai minimi degli standard turistici che dovrebbero competere a questa marina, resa impraticabile da strade colabrodo e marciapiedi fatiscenti.

Buongiorno,

Siamo stati 15 giorni in vacanza a Torre Mozza, fino a 10 giorni fa.

Abbiamo trascorso un bellissimo periodo tra la splendida spiaggia e il meraviglioso mare, ed il bel tempo, e la gentilezza e la cortesia e la disponibilità dei gestori di strutture, ristoranti e negozi.

Mi permetto però di suggerirvi di intervenire per sistemare le strade; in un piccolo agglomerato come Torre Mozza non esiste una strada o stradina o strada di collegamento alla provinciale che sia a posto:
buche anche enormi, segnali stradali collocati male, marciapiedi cadenti….

Eravamo quasi tutti turisti, penso che con le nostre vacanze contribuiamo all’economia del borgo e non solo, se le cose funzionassero meglio torneremmo tutti molto volentieri gli anni prossimi.

Grazie per l’attenzione sicura che coglierete il buon fine di quanto segnalato

Il testo della mail inviata dai turisti al sindaco di Ugento

Purtroppo il sindaco di Ugento Salvatore Chiga non ha ancora risposto a questa coppia che pur con le loro idee, ha trovato un modo civile e pacato per segnalare dei disservizi al primo cittadino, che almeno un ringraziamento poteva riservaglielo.

Si moltiplicano le segnalazioni di trasbordi di immondizia

Dopo la questione che ha portato alla denuncia di 3 addetti della ditta che si occupa dello smaltimento dei rifiuti nel Comune di Ugento, e la conseguente diffusione di un comunicato da parte del legale di Ecotecnica, sono in tanti a segnalarci i trasbordi di immondizia che sempre più frequentemente si vedono fare in aree non certo periferiche del nostro paese.

Foto scattata pochi giorni fa a Torre San Giovanni

Sono in tanti a interrogarsi sulla totale regolarità di queste operazioni, ancor più a segnalare i disagi causati da questa consuetudine. In particolare quel che succede nel parcheggio del campo sportivo di Ugento, che si sta lentamente trasformando in un maleodorante piazzale lercio.

Intanto continuano a moltiplicarsi le voci circa un prossimo cambio di ditta nell’appalto che regola la rimozione dei rifiuti nel comune di Ugento, con l’emergenza rifiuti che, soprattutto nelle marine, non cenna a rientrare.

Ambulanti sui posteggi per disabili: la segnalazione

Ambulanti sui posteggi per disabili: la segnalazione.

il posteggio occupato

Torre San Giovanni, 10 luglio – La segnalazione di un nostro lettore disgustato dall’ennesimo caso di inciviltà.

Il Comune di Ugento ha permesso l’occupazione di suolo pubblico a due commercianti ambulanti sui due posteggi riservati ai disabili nella zona centrale del corso.

Un atto inacceettabile per il nostro lettore che si è visto costretto, insieme al nonno con gravi problemi di deambulazione, a cercare parcheggio altrove e fare a piedi un lungo tratto di corso, nel tentativo di passare una serata al mare.

Il post del nostro lettore.

Mio nonno, poverino, ha dovuto andare a parcheggiare vicino alla “pucceria Salentina”, abbiamo fatto più volte segnalazione ma ogni volta la stessa storia. C’erano, ieri, 4 ausiliari che facevano le multe alle macchine senza tagliandino, però i 2 furgoni degli ambulanti non gli hanno fatto niente.

Questa cosa non è assolutamente normale, c’è gente, come mio nonno, che vorrebbe fare due passi sul corso e invece deve fare fatica a trovare un parcheggi.

la segnalazione del nostro lettore del 10 luglio.

Un problema di civiltà che, in questo caso, coinvolge colui che ha dato il permesso al venditore di sostare proprio in quel punto, agli ambulanti, infatti, viene concesso un posto direttamente dal comune per svolgere la propria attività.

A nulla è servito il post social del malcapitato che cercava, invano, di segnalare il problema o di avere risposte concrete. Il sindaco non ha risposto e non ha nemmeno dato conto al fatto.

Infatti, la situazione sembra ripresentarsi ogni sera.

La svista è costata una lunga camminata al nonno del nostro lettore e chissà a quanti altri ogni sera.

Speriamo che qualcuno legga l’artico e si impegni a mettere in moto la lenta macchina burocratica.

Basterebbe davvero poco per permettere sia all’ambulante di portare avanti il suo lavoro e al nostro lettore di permettere al suo caro nonno di fare una passeggiata o chiunque altro necessiti di parcheggiare sui parcheggi dei disabili di godere del tempore estivo sul corso di Torre San Giovanni.

Aggiustate quel maledetto bancomat!

“Aggiustate quel maledetto bancomat!”

Pubblichiamo la segnalazione giunta via whatsapp alla nostra redazione, riguardo al postamat di Ugento

Ricordiamo a tutti che è possibile inviare le segnalazioni al numero 342 327 9972

Salve, preso dalla disperazione vi segnalo una situazione che, nonostante le ripetute segnalazioni va avanti da settimane. Sto parlando del bancomat delle poste di Ugento, fuori uso ormai da settimane e che, nonostante l’arrivo dei turisti, non viene aggiustato. Oggi per l’ennesima volta sono stato costretto a recarmi ad Alliste per poter prelevare. Possibile che nessuno si muova?

La segnalazione di un nostro lettore
poste

Ugento e i rifiuti: siamo a 35 discariche abusive segnalate

Non si interrompono le segnalazioni da parte dei nostri lettori di nuove discariche abusive su tutto il territorio di Ugento. Le ultime due hanno portato il conteggio sulla nostra mappa interattiva a 35 punti già censiti.

Le ultime due segnalazioni pervenute sono particolarmente odiose: la prima si riferisce allo scarico incontrollato di rifiuti domestici nei pressi della strada che porta alla stazione ferroviaria. Un punto che dovrebbe fare da biglietto da visita del nostro paese e che invece è stato trasformato in una discarica a cielo aperto

La seconda è una segnalazione pervenuta ieri. Si tratta di rifiuti già differenziati abbandonati nelle campagne appena fuori l’abitato di Ugento. Ma che senso ha differenziare per poi abbandonare? Una domanda che fa sorgere dubbi anche sull’effettiva paternità di questo gesto. La domanda che sorge subito spontanea è: ma questi rifiuti sono stati abbandonati prima o dopo il loro ritiro porta a porta?

Ancora ombrelloni selvaggi a Torre San Giovanni

Buongiorno, sono un abitante di Torre San Giovanni che ama passeggiare in spiaggia al mattino. Come ogni anno, mi dispiace constatare l’inciviltà di alcuni bagnanti, che in questa occasione mi viene da definire più che altro “occupanti”.
Mi riferisco alla cattiva abitudine di lasciare ombrelloni e sdraio montati in spiaggia per tutta la notte, così da trovarseli già pronti la mattina successiva. Quest’anno si è fatto addirittura un passo avanti, si è lasciato in spiaggia anche un tavolo con 4 sedie, come potete vedere dalla foto allegata.
Questa foto è stata scattata in data 28 giugno, all’altezza del spiaggia libera di fronte al campeggio.
Questo comportamento, purtroppo molto comune ogni anno, oltre a essere incivile e scorretto è illegale, e viene punito dalla legge.
Lasciare l’ombrellone in spiaggia assicurandosi così il posto migliore il giorno successivo è considerato infatti occupazione illegale del demanio pubblico.
Sulla spiaggia libera non si possono lasciare materassini, lettini o ombrelloni per un tempo prolungato. Si rischia addirittura il sequestro degli oggetti da parte delle forze di polizia.
Nella recente ordinanza balneare 2022 della Regione Puglia, all’articolo 4, punto J si legge:
Sulle aree demaniali marittime della costa pugliese, è VIETATO: lasciare sulle spiagge libere, oltre il tramonto del sole, ombrelloni, lettini, sedie sdraio, tende o altre attrezzature comunque denominate;
Basterebbe un po’ più di attenzione da parte dei gestori, e un buona dose di senso civico da parte dei bagnanti.

Exit mobile version